O amichi
cari,
v'espongu quà ciò ch'eo pensu
à propositu di u prublema "a lingua corsa".
Cheru scusa in anticipu pà quissu testu
bellu longu è speru chì qualchidunu
à truverà a pacienza (è u
tempu, dinò) di fighjulallu sinu a u fondu.
Sè pò nimu duvesse leghje quisse
righe, amen; serà statu ellu un modu
pà mette pà iscrittu e miò
idee è fà eserciziu incù a
lingua corsa (guastandu un pocu, cum'hè u
miò solitu: scusatelu, u miò
corsu-talianu :)).
Issi penseri
chì si seguitanu sò u fruttu di
calchì mesi trascorsi à leghje di
quistioni corse (di l'usu di a lingua, ind'u
specificu) in quissu forum è dinò
nant'à calchì testi ch'aghju truvatu
in internet, nant'à calchì libru
è ascoltandu calchì trasmissione
à a radio; issi penseri sò pure
è sopratuttu determinati da ciò
chì avete scrittu voi, o amichi, è da
l'argumenti ch'avete sin'à quì
trattatu, suvente incù passione è
cumpetenza.
Spergu chì
ciò chì voghju dì serà
capitu è ùn serà ellu
fraintesu. Ùn voghju parlà né
nazionalismu nè d'irredentismu è
mancu d'antre amenità di quissu genere, ancu
s'eo vecu chì certi argumenti, incù
finuzzarie, vultano à fassi strada in quissu
forum. Ella a Corsica hè francese è,
s'hè un ghjornu ella ùn la dovesse
esse più, mi sembra ghjustu ch'ella sia solu
*Corsica*. Quissa hè chjara pà
tutti?
Qui eo voghju
solu sprime e miò opinioni (ch'elle
hànu avutu orighjne da sentimenti ingenui
dinò, quissa pò l'ammettu) da
è quale principià pà
parlà, infine, di a Lingua Corsa e di u
sò futuru.
Ci vole à
dì chì à miò
cunnuscenza di a Corsica è di li sò
prublemi hè limitata è, à a
fine di a fiera, superficiale: dunqua eo possu esse
ghjuntu à conclusioni guastate. Ma quissa
ùn la credu. Cum'hè, cume ùn
hè, mi piaceria confruntà i
miò pensieri incù quelli di voi
tutti.
Innanzituttu,
eccu una bella cunfessione.
U scontru
cù a cultura corsa hè statu pà
me daveru stunente, in listess'affari chì
dev'esse statu pà tanti Taliani. In quasgi
quarant'anni di u miò campà ùn
m'era mai passatu pà a testa chì
ind'e a Corsica omu parlasse una lingua
italo-rumanza. Iè, avevu dighjà
intesu parlà di quissa terra bella è
sfortunata dundi u popolu, dotatu di un carattere
cusì fieru è tipicamente isolanu,
ùn era isso poi tantu contentu di u governu
francese, ma ùn sapevu micca nunda a
propositu di a identità culturale di li
Corsi .
À a scola
nimu s'hè mai sognatu di parlà
cù a miò generazione (manc'à e
precedenti è tantu menu à quisse
d'oghje) di a Corsica in termini storici o
geopolitici, marcandu quille particularità
chì pà tanti seculi hànu issa
isula accomunata à e sorti di a penisula
taliana.
Eo mi credevu di
avè capito u perchè: l'ultima volta
chì l'Italia si hè interessata a
l'isola - in l'istessu modu d'un falcu rapace -
hè statu sottu u fascismu, hè dunqua
chjaru (eo mi pensavu) com'è ella, l'Italia
demucratica, appi preferitu sminticà certe
"avventure" di li sò babboni ("avventure"
mediocri è sfortunate, com'è s'ellu
ùn bastasse).
Ma i conti
ùn tornanu micca. Hè vera chì
ind'u "ventennio fascista" l'Italia hà fattu
parechje scemenze, calchì atrocità
è, suvente, ella s'hè presa grandi
legnate, ma di quissi fatti più o menu ne
parlamu, à a scola o in antri ambiti
culturali dinò (esempi: e ultime, feroci
guerre colonialiste taliane in Africa, l'ingloriosa
invasione di a Albania, a guerra -ahì!-
à a Grecia, e spedizioni in Russia
-ahì ahì!-, u sconfinamentu
"oltr'alpe" versu a Francia - chì pena..).
Ma di a Corsica innò, di a Corsica in Italia
ùn si parla, s'hè ùn cume a
meta di e vacanze estive oppure nominata à
fughjina pà notiziole di cronaca... u
perchè di quissu silenziu resta pà me
un misterò, pò esse chì
qualchidunu poderà spiegammelu. È
pensà chì propriu ind'à
Corsica si hè consumata una di e tragedie
"eroiche" di u riscattu di l'esercitu italianu,
ch'ellu s'hè battutu inseme à i Corsi
contru à i nazisti à u tempu di a
fine di a II Guerra Mondiale... è quissa in
Italia nimu à sa (è forsa mancu in
Corsica...).
In tutti i modi,
abbastanza consapevule di a miò ignoranza,
unitu à a mandria di li turisti Taliani
chì ogni annu invadenu a Isula Bella,
durante u passatu mese d'Agosto mi sò recatu
pà a prima volta in Corsica, prontu à
sbarcà... in Terra di Francia (proprio
Francia "tout-court", com'e s'eo mi fussi recatu da
Torino à Briançon, cità appena
un po' al di là di u confine ma
indubitabilmente francese); u scontru cù a
realtà, assai più articulata di
quillu ch'avia previstu, hè statu pà
me cum'è un fulmine à celu serenu.
Anzi, 'ssu hè statu un veru è propriu
terramotu emotivu.
Truvammi di
fronte à una cultura è à una
lingua pà nunda furestere m'hà
disorientatu. Riesce à cumprende e
discursate di l'anziani ind'i negozietti paesani
hà destatu ind'e mè un interessu
profondu pà quissu popolu fratellu di cui,
pà tanti anni, m'era cumpletamente sfughjita
l'identità.
Incù un
certu fanciulescu stupore, eu mi sò trovatu
à fighjulà a carta stradale di a
Corsica (quasgi ùn mi fusse mai capitatu
prima!) è à legge nomi familiari,
nomi chì serìa statu normale di
truvà ind'à qualunque reghjone di a
miò penisula; incù listessu
disorientatu stupore, pà a prima volta aghju
realmente "vistu" duv'è si trova,
geograficamente parlendu, ella a Corsica. Hè
chjaru, sinu da e scole elementari à sapevu
bè a pusizione di a Corsica ma, à
l'ispensata, quissa so vicinanza à e piaghje
taliane è à a Sardegna
m'apparìa in tuttu u so rumore di tonu,
dandumi a spiegazione di ciò ch'eo
vedià e sentìa. In listess'affari, a
distanza geografica relativamente grande di a
Corsica da a Francia mi dava ghjustificazione di
astri aspetti di a Corsità.
Insomma, istu
hè statu un veru traumatismu perchè
quissa isula mi si hè rivelata
impruvisamente, cù u amabile fascinu di a
familiarità inaspettata. Una terra ch'eo
aghju prestu sentitu amica.
A Corsica: quillu
chì credevu esse un pizzucciu di Francia
pura, cascatu pà chì à
sà chì cataclismu ind'u Mediterraniu,
ellu si rivelava incù tutta a
cumplessità di e so vicende storiche
è culturali.
A Corsica: un
territoriu francese incù a Francia
s'affatica à imponesi cume Statu
perchè hà cercatu di limità
l'isula à una sprissione geografica,
à un semplice addendum di a Francia
continentale, è l'hà trattata
cum'è fuss'issa una culunia, senza
pensà à a salvaguardia di a so
particulare cultura (a lingua, in
primis).
A Corsica: una
terra sorella chì li Taliani hànu da
tempu sminticatu, chì cunnoscunu solu cume
destinazione turistica o cume a patria di un grande
imperatore, un locu caricu di memoria è di
significati prufondi ch'elli li Taliani d'oghje,
troppu spessu, ùn hànu micca amparatu
à capilli è à rispettalli.
Seguitandu 'sse
cunsiderazioni m'hè saltata à li
ochji una realtà ulteriore: chì
l'Italia, pà i Corsi, hè divintata -
da tempu - una terra straniera, addirittura
più straniera di ciò chì
ùn fuss'ella cumprensibile da aspettassila,
visti i duiecentu anni d'appartenenza à u
Statu francese.
U talianu,
chì un tempu da u populu corso venìa
usatu cum'è livellu "altu" di u so stessu
linguaghju, hè oghje cunsideratu da parechji
cum'è una lingua furestera à
mò di u francese o di u spagnolu; u fattu
chì, ind'a realtà, talianu e corsu
sienu facilmente intercapiscitoghji (cum'elli
ùn sonu micca, invece, corsu è
francese, o corsu è spagnolu), ùn
hè, evidentemente, capitu cum'è un
segnale di a comunanza trà e dui lingue
è, dunqua, trà è dui culture
è, dunqua, trà i dui
populi.
I Taliani
sò veduti, sempre più, cum'è
vicini un pocu rumorosi, tantaghjoli è
spessu maleducati, chì si n'impipanu di
l'anima prufonda di a Corsica è hànu
interessu solu à riempie e so piaghje
(è c'hè di u veru in quissu,
ahimé...); ind'a peggiore di l'ipotesi, po,
" 'ssi lucchesacci" vulerebberu un'improbabile
annessione di a Corsica a l'Italia, magior ragione
pà badalli à distanza...
Mi prudisce
à dì, incù tristezza,
chì quissa situazione assomiglia moltu
à quilla di dui fratelli chì
rifiutanu di guardassi faccia à faccia
è chì niganu à pruvenienza da
l'istessa mamma. Di più, populu corsu
è populu talianu assumiglianu à
fratelli chì ùn sanu di a recipruca
esistenza (è ciò chì sanu,
antri lo hànu racuntatu...). In più,
sembra chì l'appi vinta l'arroganza è
u desideriu di trincerassi cù posizioni
estremiste è senza un'ombra di bon sensu
("Nu semu Corsi, chì c'entra l'Italia?"
è, da l'antra parte: "Non capite, voi Corsi
siete Italiani"). Chì tristezza. Chì
tristezza, quandu un dialogu costruttivu, un
interscambiu di cunnuscenze è di culture
serìa invece tamantu utile à
tramindui li fratelli... Fratelli chì,
parlandu, si capisceghjanu, ancu s'elli
sventuleghjanu bandere diffarenti.
"Noi semu Corsi,
chì c'entra l'Italia?". Ghjà, a
Corsica è i Corsi: suvente, "spasseghjandu"
attraversu i sughjetti di quissu forum (o, di
più, ind'i forum cugini), omu pò
truvassi di fronte à Corsi chì di
corsu hànu solu u cugnome (quand'ellu
c'hè), ma chì da l'espressioni e da
l'idee chì palisaghjanu à dimostranu
bè d'esse ormai solu Francesi chì
abitanu in Corsica.
Ùn
c'hè micca nunda di male à esse
Francesi, nunda di male à essene fieri
è mancu à abità in Corsica,
quissa pò hè chiara, ma eo mi
dumandu: chì sensu hà u parlà
di cultura corsa cù 'ssi "Fran-Corsi"? Torna
megliu, *di chè* cultura corsa hè (o
serà) pussibile parlà? È *di
chè* lingua corsa si puderà discorre
cù 'ssi neo-Corsi, chì ùn
parlanu quasgi più a lingua di li so
genitori o, quand'issa à parlanu,
l'inzeppinu cù termini à a manera
francese (scansandu quilli "troppu taliani")
è la prununcianu incù 'na bella "r"
à a parigina è cù li accenti
piazzati ind'e pusizione "sbagliate"?
Inoltre, eo mi
dumandu: quissa mutazione linguistica accade
pà causa di unu Statu chì impone u
francese cum'è lingua duminante oppure tuttu
ciò accade DINÒ senza una precisa
determinazione, ma solu pà opera di u
populu, seguitandu un'evuluzione linguistica
chì à a fine hè bella
naturale?
Oooo... infine
semu ghjunti à parlà di a lingua
corsa. È di i sò problemi
dinò.
È
però, prima, vi tocca à
ascultà 'na riflessione.
À
miò esperienza di Piemuntese chì
parla u sò dialettu mi porta à
fà un grezu ma, credu, efficace paragone
trà linguaghju piemuntese è
corsu.
Una chjuca
premessa. U piemuntese hè un dialettu
norditalicu, omu à sa: ellu apparisce
dighjà cudificatu ind'e sò linee
grammaticali, funetiche è lessicali à
partì da u Medievu. Cum'è li antri
dialetti taliani, u piemuntese dinò si
hè evulutu da u "latinu parlatu" è
s'hè andatu pocu à pocu à
diversificà attraversu i seculi a
ringrazià u contributu di u stratu prelatinu
celticu è, sopratuttu, grazie à i
contributi di antre lingue (longobardu, francese
è, hè chiara, talianu...).
Avà, u piemuntese hè torna
diffusamente parlatu ind'i paesi è ind'e
cità chjuche ma, dunde l'immigrazione da e
antre reghjoni d'Italia hè stata più
intensa (ind'e grandi cità), a situazione
hà principiatu à cambià in
manera decisa.
Finu à
chì u fenomenu di a immigrazione avìa
statu d'eccezzione, era l'immigrante chì
duvìa cunfurmassi à a lingua di u
locu (pà esempiu u mio babbone, uriginariu
di a Puglia, ghjuntu à Torino ind'i anni '20
di u seculu passatu, issu era un'eccezione è
li hà toccatu à imparà u
piemuntese pà capì e pà
pudè cumunicà incù i
Piemuntesi - ch'elli pà di più
parlavanu u talianu pocu pocu).
Quandu
l'immigrazione (particularmente à Torino,
arringraziandu a FIAT) hè cresciuta, u
rapportu linguisticu immigratu-piemuntese hà
duvutu cambià: li immigrati sò
diventati molto numerosi (più ch'è
tuttu Veneti è meridiunali, cù una
forte preduminanza di quissi ultimi) è
hànu un pocu pà volta cominciatu
à occupà posizioni mancu subordinate
cum'è a u principiu (operai in fabbrica) ma,
à u cuntrariu, prufundamente inserite ind'u
tessutu suciale (cummercianti, impresari, medichi,
avucati, ingenieri). Di fronte à 'sti "novi
Piemuntesi" chì pà comunicà
usanu sustanzialmente u talianu (è micca u
so dialettu, ch'elli pà primi 'ssu lu
cunsideravanu, à tortu o à
raghjò, cum'è eredità di un
passatu poveru à sminticà è
à fà sminticà), di fronte
à quisti, dicevu, u Piemuntese ùn
hà avutu antra scelta chì arrendesi
à ùn parlà più a so
lingua, o à limità l'usu in u
cuntestu familiale. Issu u risicu, altrimente, era
di ùn esse capiti o, peghju, fà a
figura di l'ignorante chì ùn sa
parlà talianu (mentre un tempu era
l'immigratu à risicà di fà a
figura di ùn sape u
piemuntese...).
Dinò u
fattu chì si sienu via via criate molte
famiglie in cui unu de i dui sposi ùn parla
pà nunda u piemuntese (pà esempiu
ind'a miò familia, incù a miò
mamma parla u dialettu piemuntese ma miò
babbu - chì hè di Lucca - nemmancu un
pocu) in effettu hà 'ssu limitatu l'usu di u
dialettu criandu un impedimentu à a so
assimilazione da parte di i figlioli (s'eo parlu
piemuntese hè arringraziandu à i
miò babboni). A televisione (i mass-media in
generale) è, dulcis in fundo, u recente
è abbundante flussu migratoriu da l'Est
Auropa, da l'Africa è da l'Asia hànu
elli certu contribuitu ad accelerà quissu
fenomenu d'impoverimentu linguisticu.
Hè un
fattu chì avà à Torino
hè difficiule assai, anzi imprubabile, sente
parlà in u dialettu piemuntese, malgradu
l'esistenza di tamante assuciazioni culturali
ch'elle tentanu à falli un'imprubabile
respirazione artificiale. In a miò
cità u piemuntese hè oghje usatu
sustanzialmente da li anziani è solu quandu
isti à sanu d'avè di fronte un
interlocutore chì parla listessu linguaghju.
I ghjovani ùn u parlanu più u
dialettu (tranne eccezzioni talmente rare da esse
pocu significatoghje) ancu s'hè qualchidunu
u capisceghja torna. I ghjovanissimi ùn u
parlanu è ùn u capisceghjanu. Tempu
dui generazioni, à menu ch'ùn ghjunga
qualchì miraculu chì ùn riescu
micca à intravedè, à Torino u
piemuntese serà scumparsu
cumpletamente.
Sfarente a
situazione ind'e campagne o ind'i centri minori,
induve a minore immigrazione hà pruduttu un
"cunfrontu di forze linguistiche" più
"equilibratu"; quallà i ghjovani parlanu
torna u dialettu piemuntese è li immigrati
ci pruvanu à strappallu (ed issi l'imparanu
dinò)... ma pà quantu?
Mi pare di
capì ch'ella a Corsica hà
esperimentatu è esperimenta oghje, inseme
à meccanismi sultantu corsi, alcune fasi
simili à quille ch'ellu hà vissuto u
Piemonte (a cosa vale ancu pà molte antre
reghjoni taliane).
Sin'à
quandu i Corsi, pà quantu sottuposti
à u duminiu francese, hànu elli
"duminatu culturalmente" l'isula è
l'hànu populata quasgi esclusivamente,
hà prusperatu a lingua corsa (è,
inseme, hà prusperato u talianu cum'è
istrumentu di cumunicazione cù l'istituzioni
corse è cù l'Italia, pà quantu
pussibile).
Quandu u Statu
francese s'hè ellu rialmente impostu ind'e
l'isula (principiandu cù l'impedì
l'usu di u talianu è pruibì ne
l'insignamentu) a sorte di a lingua corsa hà
cumenciatu à esse tracciata: a prima tappa
hè stata quilla di truncà nettu e
radiche cumuni incù a lingua taliana, u
restu serìa venutu da sè
stessu...
È infatti
u restu hè venutu da sè. Recisu u
corsu da a cuntenstura di e lingue italu-rumanze
è separatu da u talianu, so spechju
naturale, attornu à a lingua corsa sì
hè prestu ricamatu un evanescente (anzi,
inesistente) abitu à mò di lingua
neorumanza discendente senza intermediari da u
latinu. Dapoi, sminticatu u talianu è
assunta cum'è unica lingua di cunfrontu u
francese (lingua ufficiale di u statu è
dunqua di l'isula dinò), eccu chì u
corsu stà inesurabilmente cedendu.
Ci vole
ancuà dì chi l'immigrazione di
non-Corsi à lingua esclusivamente francese,
da u continente è da l'ex-culunie, cù
u sbilancìà pisantemente l'equilibriu
etnicu, aghjevoliscunu l'arrestu di u corsu
cum'è lingua di cumunicazione, relegandulu
ind'e campagne o trà e mura
dumestiche.
In calchì
casu, dinò induve u corsu hè oghje
torna parlatu, s'usanu sprissioni incridibili
chì altru ùn sò chì
francese incursicatu (citu u linguista Olivier
Durand chì cita F.M. Perfettini è
riporta quissa frasa: "Aghju
cassatu a
crutta cù duie
transce di
sgiambò". Istu vi
pare corsu?).
Spassighjandu
pà Bastia è Ajaccio è aghju
avutu parechja difficultà à
scuntrà qualchidunu chì parlasse
corsu; sopr'à i muri c'eranu scritte in
lingua corsa è di tantu in tantu
qualchì parolla si sentiva nell'aria, ma
praticamente nimu cù quale pudé
parlà. Invece, ind'i paesi, à a
miò richiesta di pudé fà una
dumanda in talianu (quissa perchè eo parlu
male u francese) e risposte eranu positive è
chì mi rispondeva (pà lu più
gentilissime persone anziane) lu facìa poi
in corsu o in un talianu naïf è
(pà me) bellu bellu à sentissi.
Qualchidunu, scusandusi pà ùn
pudé risponde in talianu, m'hà dettu
chì "parlava solu francese o corsu": "Menu
male, ellu parla dinù corsu", aghju
pensatu.
Mi hè
capitatu un vechjarellu, da e parti di Sartene,
chì à a dumanda "Posso parlare
Italiano?" s'hè alluminatu in visu è
m'hà dettu "Parla, parla!"; poi m'hà
spiegatu - in corsu - cù divizia di
particulari a strada pà raghjunghje Filitosa
(u puntu focale di tuttu u percorsu era "u
cantinaru" dopu u quale c'era a deviazione...). In
quissi casi aghju avutu l'impressione ch'ellu u
corsu fusse vivu e vegetu. U problema hè
chì trà qualchì annu 'stu
paisanu ùn ci serà più. Issi
ghjovani Corsi di oghje, chì dumane seranu
adulti (cummercianti, avucati, medichi,
insegnanti...) cum'è mi risponderannu? In
francese, divintatu a so prima lingua, eo temu.
È in
francese, solu in francese duverannu elli risponde
l'interlocutori [esiste in corsu? vulerebbe
dì: "e persone chì ci parlamu
inseme"] di quissa nova classe sociale
fran-corsa, pà ùn corre u risicu di
apparì "antichi" (o, peggio, pà
ùn risicà di ùn esse capiti).
È quissu nonostante tutti li sforzi
chì u mondu culturale corsu stà
curaghjusamente facendu pà salvà
ciò ch'omu pò.
Dite chì
sò esageratu? Speramulu, daveru. Quissa
hè solu 'na chjave di lettura.
Avà
ghjungu à a cunclusione (serà l'ora,
vi sentu dì!).
Aghju u timore
(è spergu cù tuttu u core di
sbagliammi clamorosamente) chì, se
abandunatu a se stessu, 'ssu u destinu di a lingua
corsa sia di ghjà tracciatu. S'ella
serà a società corsa (attualmente
cumposta da Corsi, "pied-noir", arabi, Francesi
non-Corsi) à conduce a danza in modu
*istintivu è naturale*, a lingua corsa
averà sultantu dui scelte: prucede
spuntaneamente versu u "francorsu" oppure
scumparì.
L'alternativa
hè d'accumpagnà a Lingua Corsa
pà a manu, attraversu u sò
insignamentu ind'e scole è ind'e
università (cum'ellu avvene dighjà,
pà fortuna); ma, sopratuttu, pirmettendu
à i Corsi di riapprupriassi in modu
"naturale" di a so lingua. Cum'è ciò
si pò fà ind'u cuncretu ùn la
sapria dì ("Ah bravu! Straparli finu
à avà è soluzioni ùn ne
teni?" Eo v'aghju dettu mai chì tenevu
calchì soluzioni? Aghju solu tanti penseri
in testa, soluzioni poche, la confessu), ma se si
hè vultati a scrive, cantà,
recità in corsu, allora qualchì
speranza c'hè. Prubabilmente, a salvezza di
l'idioma corsu stà in'u sò territoriu
paesanu, lontanu da e grandi cità è
da e piaghje turistiche, u territoriu indove i
zitelli, ghjucandu, parlanu torna ella a so antica
lingua. Ci vole chì quissi preziosi
ghjuvelli, testimonianza d'un passatu duru à
tumbà, elli diventinu i Corsi di dumane,
muniti di li strumenti à a salvaguardia di a
sò identità, quilla linguistica
dinò.
Ma qualessu corsu
elli parleraghjanu, i Corsi di dumane? Esiste una
direzzione versu à quale fighjulà
pà tentà, se non di ricuperà
una lingua corsa "officiale" ch'ella ùn
credu sia mai esistita, almenu di
salvaguardà quille specificità
chì ne fanu una di e lingue italu-rumanze
più affascinanti è arcaiche, inseme,
pà esempiu, à u sardo è
à u ladino?
------
Ipotesi A - Quissa direzione esiste, è
quilla chì cunduce à una nova
riscuperta di u talianu, da usàssi
cum'è vaccinu contru i francisismi è
ricustituente pà infurziscesi.
------
Sò scunvintu chì u scontru
incù a lingua taliana pudrìa esse
d'aiutu à a lingua corsa. Anzi, credu
chì u talianu pudrìa esse u solu veru
sustenimentu di a lingua corsa. Hè pà
quissu chì 'ssu messaghju lu propongu in
"corsu" ("corsutalianu", a so bè, cheru
scusa a li *veri* corsofoni) cù, à u
fondu, a traduzione taliana (ch'ella he nata prima,
pà a verità: quissa corsa hè a
traduzzione vera); a versione taliana, pà
via di un paragone direttu, puderìa esse
d'utilità à i Corsi chì
ùn strappanu u talianu (ma chì
leghjendu lu capiscunu) pà vede i pari o
spari trà lingua corsa è lingua
taliana. À quilli Taliani chì
s'affaccanu cum'è spettatori à quissu
forum tuttu ciò pò esse utile
cum'è sprone pà tentà
un'avvicinata più cuncreta à a lingua
corsa; u cunfrontassi incù issa porta
à una megliore cumprensione di a stessa
lingua taliana è di e so sprissioni,
cum'è innumerevoli volte di ghjà
dimostratu in quissu forum grazie à
l'interventi di tanti amichi.
------
Ipotesi B - Quissa direzione ùn esiste
micca. A lingua corsa pò fà da sola e
ùn hà bisognu di antri punti à
riferimentu.
------
Ricordu chì qualunque lingua (cù
puchissime eccezzioni) hè in continua
evoluzione, specie se esposta à l'influenze
divolta duminanti di antre lingue limitrofe o
coincidenti ind'u l'istessu territoriu. U corsu
d'oghje ùn hè più
dighjà u corsu di Pasquale Paoli, è
quissu ci pò forsa dispiace, ma dinù
u talianu d'oghje ùn hè più
quillu di Dante e mancu più quillu di
Manzoni. A noscia lingua taliana, chì in
quissu forum hè suvente à spropositu
sventulata cum'è unu standardu gloriosu (lo
hè) è quasgi impermutabile
(innò, ùn lo hè), hè
sempre stata estremamente ricettiva à e
novità chì ghjungonu da antre aree
linguistiche (ùn è micca un misteru
l'americanizazione chì permea u nosciu
parlà quotidianu), da a Francia dinò
(chi di voi Taliani ùn hà mai
prununciatu a parolla "eclatante", unu di i
"francesismi" li più chjari ma di à
quale nimu face più à menu?). Dunqua,
quali semu noi Taliani pà erigerci à
prufessori di purismu? A lingua corsa stà
cambiandu velocemente, iè, è allora?
Ancu u talianu stà cambiandu
cuntinuatamente, è nimu (o pochi) sò
scandalizati di quissu. Li stessi dialetti taliani
cambianu, specialmente là dove, cum'è
aghju di ghjà dettu, sò cambiati i
rapporti d'equilibriu tra dialattofoni e italofoni
(Petru u Romanu puderà cunfermà
chì in listessa Roma i ghjovani ùn
parlanu micca più u "romanesco" - troppu
"burino" [paisanottu] o semplicemente
sminticatu - mentre 'ssi usanu più
chì tuttu 'na "calata", 'na manera di
parlà chì li caratterizza, ma
chì ùn hè più u
romanesco di Trilussa: la sbagliu?).
Avà
cuncludu DAVERU!
À i Corsi
a valutazione serena è obbiettiva di u
quantu a lingua taliana tutta, muderna è
antica, pò esse di qualchi utilità
à i Corsi stessi è à a so
lingua, d'oghje è sopratuttu di dumane.
À li Taliani u compitu à ùn
cede à faciuli è spessu precipitose
spinte emutive è d'esse realmente
propositivi è disposti a u
dialogu.
Ci vole
chì noi Taliani apriamu u nusciu territoriu
culturale à i Corsi, cunsentendu
d'esplurallu, ma ùn si deve micca tiralli
nantu à forza; è neppure si deve
lampà a porta di a so casa gridandu:
«Vi purtamu u talianu è cusì a
lingua corsa serà salva!»: quissu modu
di fà serìa daveru puzzente, a puzza
d'unu sgarbatu è importunu
nazionalismu.
Così
cum'è hànu da esse i Corsi à
decide se "farci entrare in casa loro" o no,
cusì hànu da esse i Corsi à
decide se cunosce u talianu pò esse utile
(pà "rinforzà" a so lingua) o se u
corsu abbasta à eiu stessu. Ci vole
chì sienu i Corsi à decide se
l'evoluzione di a so lingua versu quilla francese
li garba o no. Chì poi issi sienu u ghjustu
o sienu u errore, quissa sarìa unestamente
difficiule pà chiunque dilla cù
sicurezza.
Da parte nostra
ci vole, onestamente, à esse comunque pronti
ad accettà à realità,
dinò s'ella appare scomoda e ùn
conduce là dund'ella ci garba; ma eo
sò scunvintu chì i Corsi meritanu
fiducia, li scritti di li amichi in quissu forum
incuragiscenu.
Dunqua ci vole
à dassi da fà, tutti inseme, Corsi,
Taliani, Francesi... tuttu u mondu sanu, è
ùn ci piantiamu micca di
dialugà.
Ch'ella campi, a
Lingua Corsa!
Salute à
tutti.
Fabrizio
Diciotti - Luglio 2004
|
Traductions
française : en cours
d'élaboration
|